Affida il tuo sorriso a professionisti della salute orale
Scegliere un dentista ad Alba significa affidare la salute del cavo orale a professionisti in grado di unire diagnosi accurata, piani terapeutici chiari e tecnologie aggiornate. Presso lo Studio dentistico del dott. Alberto Gianolio, la presa in carico è completa: anamnesi, esami strumentali e definizione delle priorità terapeutiche vengono integrati in un percorso trasparente, orientato alla prevenzione e alla conservazione dei tessuti. L’obiettivo è fornire trattamenti efficaci e sostenibili, riducendo al minimo l’invasività e promuovendo la stabilità dei risultati nel tempo. In questo contesto, il dentista ad Alba diventa il riferimento per controlli periodici, gestione delle urgenze e riabilitazioni funzionali ed estetiche calibrate sulle esigenze di adulti e bambini.
Macchinari all’avanguardia per diagnosi e precisione
La qualità delle cure dipende dalla qualità della diagnosi. Lo studio impiega radiologia digitale e, quando indicato, radiologia 3D (CBCT) per analizzare in dettaglio denti, osso e strutture anatomiche adiacenti. Le impronte ottiche migliorano il comfort e aumentano la precisione, mentre i flussi CAD/CAM consentono la progettazione di manufatti protesici con adattamento marginale accurato. Questo approccio tecnologico sostiene decisioni cliniche prevedibili e comunica al paziente ogni fase con immagini e simulazioni comprensibili.
Lo studio dentistico: presa in carico multidisciplinare
Il team coordina le principali specialità odontoiatriche in un’unica sede:
- Igiene orale e prevenzione, con richiami programmati, educazione domiciliare e monitoraggio dei fattori di rischio;
- Conservativa ed endodonzia, per curare carie e lesioni della polpa preservando la struttura dentale residua;
- Parodontologia, con terapie causali, controlli del sanguinamento e, se necessario, procedure correttive dei tessuti;
- Ortodonzia tradizionale e invisibile, per l’allineamento dentale e la correzione dell’occlusione in età evolutiva e adulta;
- Chirurgia orale e implantologia, pianificate su basi radiologiche e protesiche per ripristinare masticazione ed estetica;
- Protesi fissa e mobile, progettate per funzione, igiene e durata;
- Estetica dentale, dal sbiancamento professionale alle ricostruzioni e faccette, con attenzione a proporzioni e armonia del volto.
Percorsi clinici chiari: dalla diagnosi al mantenimento
Ogni terapia inizia con una valutazione completa: esame obiettivo, analisi radiografica e discussione delle alternative. Il piano di cura stabilisce sequenze e tempi (stabilizzazione, riabilitazione, rifinitura), indicando le modalità di controllo del dolore e le istruzioni post-trattamento. Al termine, un programma di mantenimento personalizzato — richiami di igiene, verifica occlusale, controllo dei restauri — preserva i risultati nel lungo periodo. Per pazienti con parafunzioni, vengono realizzati bite funzionali su misura per proteggere denti, restauri e impianti.
Comfort, comunicazione e accessibilità
L’ambiente è organizzato per favorire comfort e puntualità. La comunicazione è chiara: il paziente riceve spiegazioni sui benefici attesi, sulle eventuali alternative e sugli accorgimenti domiciliari per prolungare l’efficacia delle cure. La qualità dei materiali e dei protocolli rispetta standard aggiornati, con attenzione alla sicurezza e all’igiene in ogni fase del trattamento.
Vantaggi di un approccio integrato
- Diagnosi documentata con imaging digitale e 3D quando indicato;
- Piani terapeutici personalizzati e verificabili nel tempo;
- Riduzione dell’invasività grazie a tecniche conservative e protocolli di prevenzione;
- Risultati funzionali ed estetici coerenti con le aspettative e mantenibili con richiami programmati.
Prenota una valutazione con il tuo dentista ad Alba
Richiedi ora un consulto con diagnosi, piano di cura personalizzato e indicazioni chiare per il mantenimento.
DOMANDE FREQUENTI
Ogni quanto effettuare l’igiene professionale?
In media ogni 6 mesi; nei pazienti con maggiore rischio (fumo, storia parodontale, tartaro frequente) i richiami possono essere più ravvicinati.
Il trattamento endodontico è doloroso?
Si esegue in anestesia locale e con isolamento; il fastidio post-operatorio è solitamente lieve e gestibile con indicazioni domiciliari.
Gli allineatori trasparenti funzionano anche negli adulti?
Sì, sono efficaci nei disallineamenti lievi o moderati; per casi complessi si valuta l’ortodonzia fissa o un approccio combinato.
Quando è indicata la radiologia 3D?
In implantologia, chirurgia complessa, endodonzia difficile e quando servono informazioni volumetriche non ottenibili con esami 2D.
Sono disponibili pagamenti dilazionati?
Sì, sono previste soluzioni di pagamento personalizzate per distribuire i costi in più rate, in accordo con il piano di cura.



